Tel. + 39 3428184835

articoli - eventi

Nella gestione e controllo del peso non possiamo sottovalutare l’importanza delle risposte ormonali determinate dai cibi. Sovrappeso ed invecchiamento precoce sono molto influenzati dalla secrezione di insulina determinata da tutti gli zuccheri e quindi dai carboidrati.

L’insulina e’ un ormone che ha la funzione di aprire i recettori cellulari e permettere il passaggio dello zucchero che sara’ trasformato in energia. In particolare, ma non necessariamente, con l’eta’, nel 75 per cento delle persone, la superficie delle membrane cellulari diventa meno sensibile all’azione dell’insulina; in questo caso l’insulina e’ secreta in quantita’ normale da un pancreas che funziona ancora bene, ma essa non e’ piu’ in grado di svolgere la funzione a livello degli organi bersaglio:i muscoli, il fegato ed il tessuto adiposo.L’insulina gioca un ruolo prioritario nell’immagazzinamento dello zucchero e nella produzione di energia da parte delle cellule. Sara’ quindi necessario produrre molta piu’ insulina per aprire la porta e trasformare lo zucchero intracellulare in energia. Il risultato sara’ una tendenza all’aumento della glicemia che avra’ come conseguenza una costante stimolazione del pancreas costretto a fabbricare quantita’ eccessive di insulina.Ha origine un vero e proprio circolo vizioso in cui l’eccessiva secrezione di insulina, chiamata iperinsulinemia, aumenta il desiderio di zucchero e la sensazione di fame. Di conseguenza tendiamo a consumare sempre piu’ zucchero, mentre le nostre cellule ne immagazzinano sempre meno. Questo zucchero in eccesso nel sangue viene recuperato dal fegato che non lo trasforma in energia, ma in grasso. L’eccesso di peso non e’ altro che la punta visibile dell’iceberg. L’effetto nocivo oltre che a livello dell’accumulo di grasso avviene a livello cellulare con danneggiamento delle membrane cellulari.Gli sbalzi glicemici determinano secrezione di citochine che, insieme ai loro derivati, disgregano la struttura delle membrane cellulari.Questi micro danneggiamenti fanno si che alcune persone invecchino piu’ velocemente di altre.

E’ comunque possibile controllare la tendenza all’insulinoresistenza.Pertanto e’ bene:

– evitare carboidrati raffinati, farine bianche, riso non integrale, zucchero bianco, dolcificanti.
– Mangiare alimenti freschi e naturali
– Ricordare che i vegetali farinosi sono fonti importanti di carboidrati ( per esempio le patate )
– Adeguare il consumo di carboidrati alle nostre capacita’ metaboliche: se si tende ad ingrassare diminuire l’apporto di carboidrati soprattutto la sera.
– Evitare succhi di frutta conservati ed alcolici
– Arricchire la dieta di omega 3 con integratori o con l’assunzione di pesce
– Porre attenzione ad assumere fritti, margarine,alimenti zuccherati, dolci ricchi di grassi saturi
– Preferire piccole quantita’ di alimenti proteici accompagnati da abbondanti quantita’ di vegetali.

Prenotazioni

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.

Prenotazioni

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.