Tel. + 39 3428184835

Alimentarsi in modo corretto, secondo principi individualizzati, è uno strumento, insieme all’attività fisica, alla capacità di gestire lo stress, alla eventuale integrazione con nutraceutici, per mantenersi in salute e fare prevenzione.

Pensare alla dieta soltanto come apporto calorico, nutrizionale oppure digestivo, tende però a limitare i benefici che l’alimentazione può avere in termini di salute e prevenzione. Infatti, la dieta personalizzata non può mai trascurare i più delicati aspetti infiammatori, biochimici, immunologici e bioenergetici dipendenti anche dall’assunzione di cibo che possono determinare la malattia ma, soprattutto, favorire la guarigione della stessa. Questo accade perché ciascun gruppo alimentare (carboidrati, proteine, grassi, ecc.) induce nell’organismo una risposta individuale e, di conseguenza, metabolica e terapeutica. Per questo motivo la dieta personalizzata così concepita è in grado di gestire, curare e prevenire, per esempio, le dislipidemie, le intolleranze ai carboidrati (intese come anticamera del diabete), il sovrappeso; anche la cellulite, flagello per le donne e, da qualche tempo, anche per gli uomini, è curabile anche grazie a questo moderno approccio alimentare.

Infatti, un medico specialista in scienza dell’alimentazione deve avere realmente una visione completa e integrata della persona; una visione che non consideri soltanto “la dieta” ma il paziente nella sua totalità organica e psiconeuroendocrinoimmunologica. Semplicemente il medico dietologo ha il dovere etico-professionale di inquadrare lo stato di salute psicofisica del paziente in toto e non solo di soffermarsi sulle ormai obsolete valutazioni calorico nutrizionali degli alimenti assunti del paziente.

Prenotazioni

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.

Prenotazioni

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.