Tel. + 39 3428184835

Individuazione dei fattori di rischio per il cancro

Il cibo e le bevande che consumiamo,  i nostri livelli di attività e il nostro peso sono tutti quelli che chiamiamo esposizioni o semplicemente fattori di rischio. E’ bene conoscere come il nostro stile di vita quotidiano fa la differenza e le cose che possono aumentare o ridurre il rischio di cancro.

Integrali, verdura, frutta e rischio di cancro

Al World Cancer Research Fund International,  un gruppo di studiosi ha esaminato come il consumo di cereali integrali, verdura e frutta influisca sul rischio di una persona di sviluppare il cancro.

I PRINCIPALI RISULTATI

Ci sono forti prove che:

  • cereali integrali DIMINUISCONO il rischio di cancro del colon-retto;
  • gli alimenti contenenti fibre alimentari DIMINUISCONO il rischio di cancro del colon-retto;
  • è improbabile che il beta-carotene negli alimenti o negli integratori abbia un effetto sostanziale sul rischio di cancro alla prostata;
  • gli alimenti contaminati da aflatossine AUMENTANO il rischio di cancro al fegato;
  • cibi conservati mediante salatura (comprese le verdure conservate non amidacee) AUMENTANO il rischio di cancro allo stomaco.

Mangiare frutta e verdura protegge dal cancro?

Sebbene le prove dei legami tra singoli tumori e frutta o verdura non amidacee siano limitate, il modello di associazione è coerente e nella stessa direzione e, nel complesso, un maggiore consumo di frutta o verdura non amidacea protegge da una  serie di tumori aerodigestivi.

Per i cereali integrali e gli alimenti contenenti fibre alimentari l’evidenza mostra che, in generale, più vengono consumati, minore è il rischio di alcuni tumori.

Cosa sono i cereali?

I cereali sono i semi e le riserve di energia delle erbe coltivate. Le tipologie principali sono frumento, riso, mais, miglio, sorgo, orzo, avena e segale.

I cereali integrali sono cereali e prodotti ottenuti dall’intero seme del cereale, che è costituito da crusca, germe ed endosperma. Contengono amido e proteine, nonché quantità variabili di fibre, vitamine del gruppo B e altri micronutrienti che sono maggiormente concentrati nel germe e negli strati esterni del chicco. La raffinazione dei cereali integrali rimuove solitamente il germe e gli strati esterni del chicco, riducendo così la presenza di fibre e micronutrienti. Il consumo di cereali in forme raffinate, come riso bianco, pane o pasta, è generalmente più comune del consumo in forma integrale.

Cosa sono i legumi?

I legumi come fagioli, lenticchie, piselli, fave, soia, ceci sono fonti particolarmente concentrate di fibre alimentari. Tuttavia, anche verdure, frutta, noci e semi contengono quantità significative di fibre alimentari.

Cosa sono le verdure?

Le verdure possono essere separate in gruppi in base al loro contenuto di amido individuale.

Verdure amidacee come patate, patate dolci (igname), manioca,  contengono livelli più elevati di carboidrati rispetto alle verdure non amidacee. Anche i livelli di altri nutrienti variano tra i due gruppi.

Esempi di verdure non amidacee includono:

  • carote, barbabietole, pastinache, rape svedesi, nonché verdure a foglia verde (come spinaci e lattuga),
  • verdure crocifere: la famiglia dei cavoli, ad esempio, cavolo cinese (pak choy), broccoli, cavoli e crescione,
  • e verdure allium, come cipolle, aglio e porri.

Cosa sono le aflatossine?

Cereali e legumi possono essere contaminati da micotossine come le aflatossine, che sono prodotte da alcune muffe che crescono sulle colture agricole.

Le persone possono essere esposte alle aflatossine mangiando cibi contaminati. Sebbene le muffe che contaminano gli alimenti vengano solitamente distrutte dalla cottura, le tossine che producono possono rimanere.

Tutte le aflatossine presenti in natura sono classificate come cancerogene per l’uomo dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro.

Le aflatossine sono più problematiche nelle regioni con climi caldi e umidi e scarsi impianti di stoccaggio. I livelli di contaminazione da aflatossine tendono ad essere più alti nell’Africa subsahariana e nel sud-est asiatico, così come in Cina, dove i tassi di cancro al fegato sono alti.

Gli alimenti contaminati da aflatossine sono generalmente consumati nei paesi in cui vengono prodotti, ma possono anche essere esportati nei paesi limitrofi e intercontinentali.

Carne, pesce, latticini e rischio di cancro

Ci sono prove evidenti che consumare:

  • la carne rossa AUMENTA il rischio di cancro del  colon-retto;
  • carne lavorata AUMENTA il rischio di cancro del  colon-retto;
  • il pesce salato alla cantonese AUMENTA il rischio di  cancro rinofaringeo;
  • i prodotti lattiero-caseari DIMINUONO il rischio di cancro del colon-retto.

In che modo mangiare carne, pesce e latticini influisce sul rischio di cancro?

Per le carni rosse, le carni lavorate e il pesce salato alla cantonese l’evidenza mostra che, in generale, più le persone consumano, maggiore è il rischio di alcuni tumori. Al contrario, l’evidenza mostra che, in generale, più latticini consumano le persone, minore è il rischio di cancro del colon-retto.

Per le persone che mangiano carne è raccomandabile mangiare solo quantità moderate di carne rossa, come manzo, maiale e agnello cavallo e mangiare poca o nessuna carne lavorata.

 

Quali sono gli alimenti di origine animale?

Alimenti animali è un termine usato per descrivere tutti gli alimenti di origine animale. Questi alimenti possono derivare dalla carne animale stessa (ad esempio carne, pesce e pollame) o alimenti prodotti da animali (ad esempio uova) nonché prodotti lattiero-caseari come il latte e prodotti a base di latte compreso il formaggio, burro, burro chiarificato e yogurt.

Gli alimenti di origine animale sono generalmente una buona fonte di proteine, ma il contenuto di grassi varia a seconda della specie specifica da cui derivano. I latticini sono una buona fonte di calcio. Il consumo di alimenti come carne rossa e pesce generalmente aumenta con lo sviluppo economico, mentre il consumo di prodotti lattiero-caseari è variabile, in particolare in Asia dove molte popolazioni sono intolleranti al lattosio.

Gli alimenti di origine animale come carne e pesce possono essere trasformati prima del consumo mediante affumicatura, stagionatura, salatura o aggiunta di conservanti. Anche la carne e il pesce vengono spesso cucinati a temperature molto elevate durante la frittura, la grigliatura o il barbecue. Questi metodi di lavorazione e preparazione possono influenzare la composizione chimica nonché il valore nutritivo degli alimenti di origine animale.

Conservazione e lavorazione degli alimenti e rischio di cancro

Ci sono prove evidenti che consumare:

In che modo la conservazione e la lavorazione degli alimenti influiscono sul rischio di cancro?

Secondo il gruppo di esperti, per la carne lavorata, il pesce salato alla cantonese e gli alimenti conservati mediante salatura, l’evidenza mostra che, in generale, più le persone consumano, maggiore è il rischio di alcuni tumori.

Non è stata formulata una raccomandazione globale sul consumo di pesce salato alla cantonese, poiché questo tipo di pesce viene consumato solo in determinate parti del mondo. Tuttavia, è consigliabile non consumarlo.

Non è stata formulata una raccomandazione globale sul consumo di alimenti conservati mediante salatura poiché questi tipi di alimenti sono per lo più consumati solo in Asia. Tuttavia, il gruppo d esperti consiglia di non consumare cibi conservati mediante salatura.

Esistono anche altre prove sulla conservazione e la lavorazione degli alimenti che sono limitate (in quantità o per difetti metodologici), ma suggeriscono un aumento del rischio di alcuni tumori. Sono necessarie ulteriori ricerche e il gruppo di esperti scientifici non ha utilizzato queste prove per formulare raccomandazioni. 

Che cosa costituisce la salatura degli alimenti e altri metodi di conservazione o lavorazione?

Gli alimenti possono essere conservati e trasformati in diversi modi prima del consumo. Questi diversi metodi influenzano la composizione chimica degli alimenti, nonché il loro valore nutritivo e potenziale cancerogeno.

La carne lavorata  si riferisce generalmente a carni (solitamente rosse) che sono state conservate mediante salatura, stagionatura, fermentazione, affumicatura o altri processi per esaltarne il sapore o migliorarne la conservazione. Esempi di carne lavorata includono prosciutto, pollo o tacchino affettati e precotti, salame, pancetta, e alcune salsicce,  wurstel e “hot dog” a cui vengono aggiunti nitriti o nitrati o altri conservanti.

La salatura è un metodo tradizionale di conservazione del pesce crudo in gran parte del mondo. A seconda delle condizioni precise, anche il pesce sotto sale può subire la fermentazione.

Il pesce salato alla cantonese è caratterizzato dall’utilizzo di meno sale e da un grado di fermentazione più elevato durante il processo di essiccazione rispetto al pesce conservato (o salato) con altri mezzi, a causa della temperatura esterna e dei livelli di umidità relativamente elevati.

Sebbene l’uso del sale come conservante sia generalmente diminuito con l’aumento dell’uso industriale e domestico della refrigerazione, alcune diete tradizionali includono ancora quantità sostanziali di cibi conservati sotto sale, tra cui carne salata, pesce, verdure e talvolta anche frutta. Si stima che il fabbisogno di sale per la salute umana sia molto inferiore alle quantità attualmente consumate. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda pragmaticamente di limitare il consumo medio di sale per le popolazioni a meno di 5 grammi al giorno (equivalenti a meno di 2 grammi di sodio al giorno).

Bevande analcoliche e rischio di cancro

E’ stata analizzata la ricerca globale su come il consumo di bevande analcoliche come acqua contaminata da arsenico, tè, caffè e mate influisca sul rischio di sviluppare il cancro.

Ci sono forti prove che:

Raccomandazione per la prevenzione del cancro

Non sono state fatte raccomandazioni sul caffè perché ci sono ancora troppe domande senza risposta.

Non è stata formulata una raccomandazione globale sul consumo di mate poiché questo viene  consumato solo in parti specifiche del mondo. Tuttavia, il gruppo di esperti di scienziati che ha giudicato le prove consiglia che il mate non dovrebbe essere consumato bollente nello stile tradizionale.

Non esiste una raccomandazione globale per l’arsenico nell’acqua potabile, poiché gli individui non hanno il potere di controllare se il loro approvvigionamento idrico locale è contaminato o meno. Tuttavia, la contaminazione delle riserve idriche con l’arsenico è un problema di salute pubblica. Le autorità dovrebbero garantire che siano disponibili risorse idriche sicure quando si verifica tale contaminazione. L’acqua contaminata con arsenico non deve essere consumata.

Quali bevande hanno un effetto sul rischio di cancro?

Acqua

L’accesso all’acqua potabile è essenziale per la salute. Tuttavia, l’acqua potabile può essere contaminata da sostanze nocive, compreso l’arsenico. Le pratiche agricole, minerarie e industriali possono contaminare l’acqua con l’arsenico. L’arsenico può anche trovarsi naturalmente nell’acqua a causa di depositi geologici naturali o attività vulcanica.

L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha giudicato cancerogeno per l’uomo l’acqua potabile contaminata da arsenico. Le principali regioni in cui sono state misurate alte concentrazioni di arsenico nell’acqua potabile comprendono vaste aree del Bangladesh, della Cina e del Bengala occidentale (India).

Mate

Il mate è un infuso (prodotto con acqua bollente), che viene bevuto quasi esclusivamente in alcune parti del Sud America. È un tipo di tisana preparata dalle foglie essiccate della pianta Ilex paraguariensis. Il mate viene tradizionalmente bevuto bollente attraverso una cannuccia di metallo. Bere bevande molto calde come il mate è classificato dalla IARC come probabilmente cancerogeno per l’uomo.

Caffè e tè

Caffè e tè sono le due bevande calde più comunemente consumate. Il caffè è ottenuto da chicchi di caffè macinati e tostati, i semi essiccati delle bacche della pianta del caffè. Sono disponibili diverse qualità, varietà e forme di caffè. Questi includono chicchi di caffè arabica e robusta, chicchi di caffè tostati o verdi, nonché caffè istantaneo e polveri solubili a base di chicchi di caffè finemente macinati.

Esistono anche diversi metodi di preparazione del caffè a seconda della cultura e delle preferenze personali. Il caffè decaffeinato viene prodotto con vari processi, utilizzando acqua, solventi organici o vapore, oppure interferendo con l’espressione del gene codificante per la caffeina.

Il tè è in particolare l’infuso delle foglie essiccate della pianta “camellia sinensis”. Il tè verde, spesso preferito in Cina, è ottenuto da foglie che sono state prima cotte, pressate ed essiccate. Per produrre il tè nero, le foglie fresche vengono appassite, arrotolate ripetutamente, lasciate diventare marrone scuro e quindi asciugate all’aria fino a quando non diventano di colore scuro.

Latte

L’evidenza sul fatto che il consumo di latte influisca sul rischio di cancro è stata  considerata nella sezione precedente.

Bevande zuccherate

Il consumo di bevande zuccherate è causa di aumento di peso, sovrappeso e obesità. Tuttavia, non esiste un collegamento diretto con il rischio di cancro. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione  sull’obesità e l’aumento di peso .

Non ci sono prove evidenti negli esseri umani che suggeriscano che le bevande zuccherate artificialmente con un contenuto energetico minimo, come le bibite dietetiche, siano una causa di cancro.

Tutto sull’acqua

L’accesso all’acqua potabile è essenziale per la salute.

Il contenuto di acqua nel corpo è di circa il 70%: gli uomini tendono ad avere una percentuale di acqua maggiore rispetto alle donne, perché le donne hanno naturalmente più grasso corporeo, che ha quantità minime di acqua.

L’acqua potabile può contribuire all’assunzione di elementi essenziali, come calcio, ferro e rame, a seconda della sua origine e dei materiali utilizzati per le tubazioni. Può anche essere usato come veicolo per fornire fluoro.

Anche una lieve disidratazione (perdita di acqua dell’1-2% del peso corporeo) può produrre sintomi come secchezza delle fauci e mal di testa. L’interruzione di tutta l’assunzione di liquidi provoca la morte, il periodo di tempo dipende dalla salute dell’individuo e dalle condizioni ambientali come temperatura e umidità.

Circa l’80% dell’assunzione di acqua proviene dalle bevande; il cibo fornisce il restante 20%.

Le condizioni ambientali, la salute, i livelli di attività e altri fattori determinano la quantità di acqua necessaria, ma non esiste una raccomandazione internazionale per il consumo quotidiano. L’Istituto di Medicina negli Stati Uniti raccomanda 2,7 litri di acqua totale al giorno per le donne e 3,7 litri per gli uomini.

Public Health England consiglia di bere 6-8 bicchieri di liquidi al giorno – circa 1,2 litri – per prevenire la disidratazione. Contano acqua, bevande senza zucchero, inclusi tè e caffè.

Gli adulti producono in media circa 1,5 litri di urina al giorno. Un ulteriore litro d’acqua si perde attraverso la respirazione, dalla pelle per evaporazione o sudorazione e nelle feci.

Bevande alcoliche e rischio di cancro

Analizziamo la ricerca globale su come il consumo di bevande alcoliche influisce sul rischio di sviluppare il cancro.

I PRINCIPALI RISULTATI SU CANCRO E BEVANDE ANALCOLICHE

Ci sono prove evidenti che consumare bevande alcoliche AUMENTA il rischio di:

Due o più bevande alcoliche al giorno (30 grammi o più) AUMENTA il rischio di

 

tre o più bevande alcoliche al giorno (45 grammi o più) AUMENTA il rischio di

fino a due bevande alcoliche al giorno (fino a 30 grammi) DIMINUISCE il rischio di

Per la prevenzione del cancro è meglio non bere alcolici.

 

Ci sono anche altre prove sulle bevande alcoliche che sono limitate (in quantità o per difetti metodologici), ma suggeriscono un aumento del rischio di  cancro ai polmoni,  al pancreas  e  alla pelle . Sono necessarie ulteriori ricerche e il gruppo di esperti scientifici non ha utilizzato queste prove per formulare raccomandazioni.

Consumo di alcol

Il consumo di alcol è stato collegato a oltre 200 malattie e condizioni di lesioni, tra cui cirrosi, malattie infettive, malattie cardiovascolari, demenza precoce e cancro.

Il consumo mondiale di bevande alcoliche nel 2016 è stato pari a 6,4 litri di alcol puro (etanolo) per persona di età pari o superiore a 15 anni, che equivale a circa una bevanda alcolica al giorno. Tuttavia, il consumo varia ampiamente.

In molti paesi, il consumo di alcol è un problema di salute pubblica. Si prevede che il consumo di alcol continuerà a crescere in metà delle regioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a meno che una politica efficace non inverta la tendenza.

Il tipo di bevanda alcolica è importante?

Gli studiosi ritengono che le bevande alcoliche siano una causa di vari tipi di cancro, indipendentemente dal tipo di bevanda alcolica consumata. Questo perché tutto l’alcol contiene etanolo e l’etanolo è il composto che causa il cancro.

La misura in cui le bevande alcoliche sono una causa di vari tipi di cancro dipende dalla quantità e dalla frequenza dell’alcol consumato.

Vitamine, minerali e altri nutrienti e rischio di cancro

Analizziamo la ricerca globale su come determinate vitamine, minerali e altri nutrienti influiscono sul rischio di sviluppare il cancro.

I PRINCIPALI RISULTATI SU CANCRO E VITAMINE, MINERALI E ALTRI NUTRIENTI

Elementi della dieta

Ci sono forti prove che:

  • il consumo di integratori di beta-carotene ad alte dosi AUMENTA il rischio di  cancro ai polmoni  (nelle persone che fumano o fumavano tabacco),
  • è improbabile che il consumo di beta-carotene negli alimenti o negli integratori abbia un effetto sostanziale sul rischio di  cancro alla prostata,
  • è improbabile che il consumo di beta-carotene negli integratori abbia un effetto sostanziale sul rischio di  cancro della pelle  (non melanoma);
  • il consumo di integratori di calcio DIMINUISCE il rischio di cancro del  colon-retto,
  • un maggiore carico glicemico della dieta AUMENTA il rischio di  cancro dell’endometrio.

Per gli integratori di beta-carotene ad alto dosaggio e gli integratori di calcio, si possono trarre conclusioni solo per le dosi che sono state studiate.

È meglio seguire una dieta sana piuttosto che fare affidamento su integratori alimentari per proteggersi dal cancro.

Per prevenire il cancro in generale, le nostre raccomandazioni includono:  mantenere un peso sano,  essere fisicamente attivi  e  seguire una dieta sana.

Carboidrati, grassi e proteine ​​sono macronutrienti che forniscono energia e sono essenziali per la struttura e la funzione dei tessuti, nonché per la crescita e lo sviluppo fisico e mentale. Questi macronutrienti possono essere suddivisi in:

  • monosaccaridi (come il glucosio) e polisaccaridi (come l’amido) per i carboidrati,
  • acidi grassi saturi, insaturi e trans per i grassi,
  • aminoacidi per le proteine.

Queste parti costitutive hanno diversi effetti metabolici, fisiologici e biochimici, da sole o in combinazione. Indice glicemico e carico glicemico sono termini usati per caratterizzare alimenti e diete in base ai loro effetti sui livelli di glucosio nel sangue.

Anche una serie di sostanze che non forniscono energia sono state identificate come vitali, tipicamente in piccole quantità: si tratta di vitamine, minerali e oligoelementi.

Oltre ad essere contenuti negli alimenti, questi micronutrienti sono disponibili anche come integratori (di solito sotto forma di pillole o polvere), e alcuni vengono consumati in dosi di gran lunga superiori a quelle che potrebbero essere assorbite dal cibo in qualsiasi dieta tipica.

Cosa sono le vitamine?

Le vitamine sono molecole organiche, che possono essere liposolubili o idrosolubili, necessarie per il metabolismo. Tuttavia, la maggior parte non può essere prodotta nel corpo e quindi deve essere fornita nella dieta. Ognuno di loro ha funzioni specifiche nel corpo.

Le vitamine A (retinolo), D, E e K sono liposolubili e possono essere digerite, assorbite e trasportate solo insieme ai grassi. Si trovano nel fegato, nel tuorlo d’uovo e nel pesce grasso, nel grasso nel latte e nei latticini, nei grassi animali e negli oli vegetali.

Le vitamine liposolubili sono immagazzinate nel fegato e nei depositi di grasso corporeo. Per questo motivo non hanno bisogno di essere consumati tutti i giorni. In parte per lo stesso motivo, un’assunzione elevata e continua, in particolare di retinolo e vitamina D, può portare a un accumulo eccessivo e a tossicità.

La vitamina C e le vitamine del gruppo B sono solubili in acqua. Il gruppo B comprende tiamina (vitamina B1), riboflavina (B2), niacina (B3), acido pantotenico (B5), piridossina (B6), biotina (B7), folato (B9) e cobalamina (B12).

Quantità eccessive di vitamine idrosolubili generalmente non sono tossiche perché vengono eliminate nelle urine piuttosto che immagazzinate nel corpo. Ciò significa anche che generalmente devono essere consumati più frequentemente delle vitamine liposolubili.

Gli alimenti di origine vegetale sono importanti fonti di vitamine idrosolubili: ad esempio cereali, ortaggi, frutta, alcune radici e tuberi e legumi. Possono essere distrutti dal calore o dall’esposizione all’aria, o persi per lisciviazione durante la cottura, ad esempio quando le verdure vengono bollite.

Attività fisica e rischio di cancro

Analizziamo la ricerca globale su come l’attività fisica influisce sul rischio di sviluppare il cancro.

I PRINCIPALI RISULTATI SUL CANCRO E L’ATTIVITÀ FISICA

Ci sono forti prove che:

essere fisicamente attivi DIMINUISCE il rischio di:

attività fisica vigorosa (es. corsa o ciclismo veloce) DIMINUISCE il rischio di

L’evidenza implica che, in generale, più le persone fisicamente attive sono, minore è il rischio di alcuni tumori.

Esercizio e movimento

L’attività fisica è definita come qualsiasi movimento che utilizza i muscoli scheletrici e richiede più energia del riposo. L’attività fisica ha un effetto su diversi sistemi corporei compresi i processi endocrinologici, immunologici e metabolici che, a loro volta, possono influenzare il rischio di sviluppo di diversi tumori. Essere fisicamente attivi aiuta anche a mantenere un peso sano e a proteggersi dal cancro.

Le nuove tecnologie hanno incoraggiato le persone ad aumentare il tempo che trascorrono impegnandosi in comportamenti sedentari come sedersi in auto e guardare la televisione, nonché utilizzare computer, intrattenimento elettronico e telefoni cellulari.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2010, a livello globale, circa il 23% degli adulti ha svolto meno del livello raccomandato di attività di almeno 150 minuti di attività fisica aerobica di intensità moderata a settimana. La percentuale di adulti nei paesi ad alto reddito che non soddisfa i livelli di attività raccomandati è più alta.

Livelli insufficienti di attività fisica sono stati collegati a una serie di problemi di salute tra cui malattie cardiovascolari, ictus, diabete, obesità, cattiva salute delle ossa e depressione

Obesità, aumento di peso e rischio di cancro

Analizziamo la ricerca globale su come l’obesità e l’aumento di peso influenzano il rischio di sviluppare il cancro.

Il sovrappeso e l’obesità, generalmente valutati da varie misure antropometriche tra cui l’indice di massa corporea (BMI) e la circonferenza della vita, sono ora più diffusi che mai.

Circa 2 miliardi di adulti convivono con sovrappeso e obesità e, all’interno di questo gruppo, 800 milioni convivono con l’obesità (definita BMI =>30).

I PRINCIPALI RISULTATI SU PESO E CANCRO

Ci sono forti prove che:

essere in sovrappeso o vivere con l’obesità durante l’età adulta AUMENTA il rischio di

un maggiore aumento di peso in età adulta AUMENTA il rischio di:

essere in sovrappeso o obesi da adulto prima della menopausa DIMINUISCE il rischio di:

essere in sovrappeso o obesi di età compresa tra circa 18 e 30 anni DIMINUISCE il rischio di:

Ci sono forti prove che:

  • l’attività fisica aerobica DIMINUISCE il rischio di aumento di peso, sovrappeso e obesità. Camminare protegge da aumento di peso, sovrappeso e obesità,
  • il consumo di alimenti contenenti fibre alimentari DIMINUISCE il rischio di aumento di peso, sovrappeso e obesità,
  • il consumo di un modello alimentare di “tipo mediterraneo” DIMINUISCE il rischio di aumento di peso, sovrappeso e obesità,
  • essere stato allattato DIMINUISCE il rischio di sovrappeso, sovrappeso e obesità per i bambini,
  • maggiore tempo davanti allo schermo AUMENTA il rischio di aumento di peso, sovrappeso e obesità,
  • il consumo di bevande zuccherate AUMENTA il rischio di aumento di peso, sovrappeso e obesità,
  • il consumo di “fast food” AUMENTA il rischio di aumento di peso, sovrappeso e obesità,
  • il consumo di una dieta di “tipo occidentale” AUMENTA il rischio di aumento di peso, sovrappeso e obesità.

L’evidenza mostra anche che, in generale, più peso le persone aumentano da adulti, maggiore è il rischio di cancro al seno in postmenopausa . Al contrario, l’evidenza mostra che, in generale, più le persone in eccesso di peso hanno da giovani adulti, minore è il rischio di cancro al seno. Nonostante questo risultato, consigliamo di mantenere un peso sano durante tutte le fasi della vita.

Raccomandazioni per la prevenzione del cancro

Ci sono anche altre prove sull’essere in sovrappeso od obesi durante l’età adulta che sono limitate (in quantità o per difetti metodologici), ma suggeriscono un aumento del rischio di  cancro cervicale  per le donne con un BMI di 29 kg/m2 o più. Sono necessarie ulteriori ricerche e il gruppo di studio non ha utilizzato queste prove per formulare raccomandazioni.

L’aumento della percentuale di adulti classificati come obesi è stato osservato sia nei paesi a basso e medio reddito sia in quelli ad alto reddito. Sebbene il tasso di aumento abbia iniziato a rallentare in alcuni paesi ad alto reddito, la prevalenza dell’obesità ha avuto la tendenza ad accelerare nei paesi a basso e medio reddito.

Queste accelerazioni si sono verificate in tandem con considerevoli cambiamenti nei sistemi alimentari e nei modelli dietetici, comunemente definiti “transizione nutrizionale”. Sovrappeso e obesità si verificano in un’età sempre più precoce, aumentando l’esposizione per tutta la vita ai rischi associati.

L’eccesso di peso e l’obesità sono stati collegati a una serie di altre malattie croniche tra cui malattie cardiovascolari, diabete e altri disturbi metabolici.

L’energia in eccesso da cibi e bevande viene immagazzinata nel corpo come grasso nel tessuto adiposo. La quantità di tessuto adiposo nel corpo varia più da persona a persona rispetto a qualsiasi altro tipo di tessuto (come muscoli, ossa o sangue).

Anche le dimensioni e la posizione di questi depositi di grasso variano considerevolmente tra le popolazioni, tra le persone e nel corso della vita. L’eccesso di grasso corporeo è causa di numerose malattie croniche e riduce l’aspettativa di vita.

Cause dell’aumento di peso in eccesso

Naturalmente, l’aumento di peso in eccesso non è di per sé un comportamento, ma il risultato di molti comportamenti diversi. Per basarsi sui nostri risultati, su come il peso influenza il rischio di cancro, il terzo rapporto del gruppo di esperti includeva una revisione dei fattori che influenzano l’aumento di peso in eccesso.

Altezza e peso alla nascita e rischio di cancro

Le dimensioni e la forma di un bambino alla nascita dipendono da quanto bene crescono nel grembo materno. All’interno dell’intervallo usuale, i bambini più pesanti (e più lunghi) tendono a diventare bambini e adulti più alti.

I PRINCIPALI RISULTATI SUL CANCRO

Ci sono forti prove che:

  • fattori di sviluppo che portano a una maggiore crescita in lunghezza nell’infanzia (contrassegnata dall’altezza raggiunta dall’adulto) AUMENTANO il rischio di tumori del seguenti tipo:  pancreas , colonretto ,  endometrio ,  ovaio ,  prostata ,  rene , pelle  (melanoma maligno) e mammella (pre e postmenopausa );
  • i fattori che portano ad un maggior peso alla nascita, o le sue conseguenze, AUMENTANO il rischio di  cancro al seno in premenopausa.

L’evidenza mostra che, in generale, più le persone sono alte durante l’età adulta e più le persone pesano alla nascita, maggiore è il rischio di alcuni tumori.

L’altezza finale dell’adulto è legata alla genetica, al peso alla nascita, al tasso di crescita e all’età della pubertà, nonché a fattori ambientali che includono l’alimentazione. I periodi di picco di crescita (come nell’infanzia e nell’adolescenza) sono particolarmente importanti per determinare l’altezza, perché la crescita è particolarmente sensibile all’apporto nutritivo durante questi periodi. La crescita è anche particolarmente dipendente dall’azione degli ormoni della crescita e dei fattori di crescita.

Il peso alla nascita di un bambino e l’altezza di un adulto quindi, riflettono entrambi una complessa interazione di fattori genetici, nutrizionali e altri fattori ambientali che influenzano la crescita all’interno dell’utero e durante l’infanzia e l’adolescenza. Il peso alla nascita e l’altezza sono indicatori di questi fattori. È probabile che né il peso alla nascita né l’altezza influiscano direttamente sul rischio di cancro.

Peso alla Nascita

Le dimensioni e la forma di un bambino alla nascita sono un’indicazione dell’entità e della qualità della crescita e dello sviluppo intrauterino. Il peso alla nascita può essere misurato in modo semplice e affidabile, mentre la circonferenza della testa, che indica la crescita del cervello, e la lunghezza dalla testa ai piedi, che indica la crescita lineare, sono più difficili da misurare in modo affidabile. All’interno dell’intervallo usuale, i bambini più pesanti (e più lunghi) tendono a diventare bambini e adulti più alti.

Il peso alla nascita può predire il rischio di morte e di varie malattie durante l’infanzia e più tardi nella vita. Un peso alla nascita molto basso – meno di 2,5 chilogrammi (5,5 libbre) per i ragazzi e 2,4 chilogrammi (5,3 libbre) per le ragazze – aumenta il rischio di morte e malattia perinatale, o morte durante l’infanzia e la prima infanzia, di solito a causa della maggiore vulnerabilità alle infezioni.

È ben noto, almeno nei paesi ad alto reddito, che esiste una relazione graduale, in tutto il range di normalità, tra la taglia alla nascita e quella a un anno di età, e il rischio di malattie croniche come malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2 durante la vita adulta, in modo tale che un peso inferiore predice un rischio più elevato.

Un peso alla nascita molto elevato può anche essere associato a un aumento del rischio di alcune malattie: ad esempio, il diabete materno o, una scarsa omeostasi del glucosio, possono causare un peso alla nascita più elevato e un aumento del rischio di diabete nel bambino. È stato dimostrato che questi risultati sono indipendenti dal fumo di tabacco o dallo stato socioeconomico, sebbene possano essere accentuati in presenza di questi fattori di stress aggiuntivi.

Allattamento (allattamento al seno) e rischio di cancro

Analizziamo la ricerca globale su come l’allattamento o l’allattamento al seno influiscono sul rischio di sviluppare il cancro.

I PRINCIPALI RISULTATI SUL CANCRO E L’ALLATTAMENTO/ALLATTAMENTO AL SENO

Ci sono forti prove che:

  • l’allattamento al seno DIMINUISCE il rischio di  cancro al seno  nella madre.

L’evidenza mostra che, in generale, maggiore è il numero di mesi in cui le donne continuano ad allattare al seno i loro bambini, maggiore è la protezione che queste donne hanno contro il cancro al seno.

Ci sono anche altre prove che sono limitate (in quantità o per difetti metodologici) ma suggeriscono un ridotto rischio di  cancro ovarico  nelle donne che allattano al seno. Sono necessarie ulteriori ricerche e il gruppo di esperti non ha utilizzato queste prove per formulare raccomandazioni.

La raccomandazione per la prevenzione del cancro

Il consiglio per le mamme è di allattare al seno, se possibile, il proprio bambino.

Una revisione del 2016 sui modelli di allattamento al seno in tutto il mondo suggerisce che la maggior parte delle madri, indipendentemente dal gruppo di reddito, allatta al seno i propri bambini fino a un certo punto dopo la nascita.

Tuttavia, anche nei paesi a basso reddito, dove i tassi di allattamento al seno tendono ad essere più elevati rispetto ai paesi ad alto reddito, solo il 47% dei bambini viene allattato esclusivamente al seno per i primi sei mesi di vita. La media globale è del 36%.

Nel terzo rapporto di esperti del 2018, il termine “allattamento” si riferisce al processo mediante il quale la madre produce il latte per allattare, sia direttamente sia attraverso l’estrazione. Tutte le prove sul rischio di cancro presentate dal gruppo di esperti si riferiscono agli effetti sulla madre che allatta al seno e non agli effetti sul bambino che viene allattato al seno.

Allattamento al seno

Il latte materno fornisce una fonte completa di nutrimento per neonati e bambini piccoli. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda che i bambini siano allattati esclusivamente al seno (ricevono solo latte materno) per i primi 6 mesi di vita per la salute della madre e del bambino e che l’allattamento al seno dovrebbe continuare fino a 2 anni o oltre, insieme ad altri cibi e bevande appropriati.

Che cos’è il cancro e come si sviluppa

Riassumiamo le prove su come la dieta, l’alimentazione e l’attività fisica possono influenzare i processi biologici che sono alla base dello sviluppo e della progressione del cancro.

I segni distintivi del cancro

Esistono diverse centinaia di tipi di cancro, derivanti da diversi tessuti. Anche i tumori derivanti dallo stesso tessuto sono sempre più riconosciuti come comprendenti diversi sottotipi.

Ciò che caratterizza il cancro è una costellazione condivisa di comportamenti cellulari anormali, come la rapida divisione cellulare e l’invasione del tessuto circostante, che sono collegati ai cambiamenti nel DNA.

Il cancro si sviluppa quando i normali processi che controllano il comportamento cellulare falliscono e, una cellula “canaglia” diventa il progenitore di un gruppo di cellule che condividono i suoi comportamenti o capacità anormali. Ciò deriva generalmente dall’accumulo di danni genetici nelle cellule nel tempo. La cellula cancerosa è una parte critica di un tumore, ma solo uno dei numerosi tipi importanti di cellule che creano il microambiente tumorale.

Sebbene una varietà sconcertante di possibili cambiamenti genetici possa combinarsi per causare il cancro, la gamma di capacità anormali condivise dalle cellule tumorali è molto più ristretta. Queste capacità sono conosciute come le “caratteristiche del cancro” e sono:

  • segnalazione proliferativa sostenuta,
  • resistere alla morte cellulare,
  • attivando invasione e metastasi,
  • inducendo l’angiogenesi,
  • eludere i soppressori della crescita,
  • consentendo l’immortalità replicativa,
  • evitando la distruzione immunitaria,
  • deregolazione energetica cellulare,
  • caratteristica abilitante: instabilità genomica e mutazione,
  • caratteristica abilitante: infiammazione che favorisce il tumore.

Capacità proliferative del cancro

Le capacità proliferative delle cellule tumorali, che possono essere così dannose per un organismo, non sono tutte esclusive del cancro. In realtà sono utili per alcune cellule normali in determinati momenti.

Poiché un organismo si sviluppa da un ovulo fecondato durante la vita embrionale e fetale, le sue cellule mostrano una gamma di comportamenti appropriati a ciascuna fase dello sviluppo, ma che tendono a rimanere dormienti in altri momenti. Questi includono capacità tipiche delle cellule tumorali e includono una rapida divisione cellulare e l’invasione dei tessuti circostanti. L’attivazione inappropriata e prematura di tali capacità nelle cellule di un organismo adulto può significare che quelle cellule si comportano nel modo che definisce il cancro. Ciò può accadere se i cambiamenti genetici che si accumulano nelle cellule tumorali influenzano quali geni vengono attivati ​​o disattivati.

Un modo di pensare al cancro, quindi, è che sia la resurrezione inappropriata e anormale delle capacità necessarie alle cellule durante il normale sviluppo dopo la fecondazione.

Vulnerabile al danno genetico

Quasi tutte le cellule di un organismo sono vulnerabili ai danni del loro DNA. Ad esempio, le mutazioni possono verificarsi durante la divisione cellulare. Per tutta la vita, le cellule di un organismo crescono e si dividono costantemente attraverso un processo altamente regolato chiamato ciclo cellulare. Ciò consente ai tessuti di crescere e rimanere sani. Prima che una cellula si divida, deve replicare il suo DNA (e quindi il suo codice genetico), in modo che ciascuna delle sue due cellule figlie abbia un DNA identico a quello della cellula madre. La replicazione del DNA è un processo complesso ed è vulnerabile all’introduzione di errori nella sequenza del DNA.

Il DNA può essere danneggiato anche in altri momenti. Le cellule sono costantemente esposte a fattori che possono danneggiare il DNA, agenti dall’ambiente esterno al corpo (esogeni), come radiazioni o sostanze chimiche nel fumo di sigaretta, o agenti generati da processi che si verificano all’interno del corpo (endogeni), come i radicali liberi o altri sottoprodotti del metabolismo. Una sostanza o un agente in grado di provocare il cancro è noto come cancerogeno, sebbene non tutti gli agenti cancerogeni danneggino direttamente il DNA.

L’invecchiamento consente alle cellule di aumentare la possibilità di accumulare danni al DNA. L’invecchiamento è spesso anche accompagnato da una ridotta capacità in molte funzioni metaboliche e fisiologiche, inclusa la protezione contro i danni al DNA.

Le cellule possono proteggersi…

Le cellule hanno sviluppato una serie di meccanismi per prevenire l’accumulo di danni al DNA, che le protegge dall’acquisizione dei segni distintivi del cancro. Questi meccanismi includono:

  • eliminare o disintossicare gli agenti esterni che possono causare danni al DNA,
  • riparare il danno al DNA in modo che non venga trasmesso alle cellule figlie,
  • garantire che le cellule con DNA danneggiato non sopravvivano.

… ma a volte i meccanismi di protezione falliscono

I meccanismi che proteggono le cellule dall’accumulo di danni al DNA e le caratteristiche del cancro non sono perfetti e possono essere compromessi da diversi fattori che possono aumentare il rischio di cancro, come ad esempio:

  • difetti genetici ereditari,
  • elevati livelli di esposizione ad agenti cancerogeni esterni,
  • fattori endogeni che compromettono l’integrità del DNA,
  • ridotta efficacia dei sistemi protettivi endogeni.

Resilienza ridotta

Dieta, alimentazione e attività fisica sono aspetti essenziali dell’esistenza umana. Livelli squilibrati e inappropriati di questi fattori possono disturbare la normale omeostasi e ridurre la resilienza alle sfide esterne. Questo può manifestarsi in molti modi, ad esempio come suscettibilità alle infezioni, alle malattie cardiometaboliche o al cancro.

Dieta, alimentazione e attività fisica possono influenzare il rischio di cancro in diversi modi. Alcuni cibi e bevande possono essere vettori di sostanze specifiche che agiscono come cancerogeni in siti particolari. Al contrario, l’obesità e lo stile di vita sedentario potrebbero non agire attraverso singoli percorsi discreti, ma possono alterare l’ambiente metabolico sistemico del corpo in modi che danno origine a microambienti cellulari che favoriscono lo sviluppo del cancro in un certo numero di siti.

Vi sono prove crescenti su come la dieta, l’alimentazione e l’attività fisica possono avere un impatto sui processi biologici che sono alla base dello sviluppo e della progressione del cancro e influenzare le cellule che acquisiscono i cambiamenti fenotipici nella struttura e nella funzione cellulare, caratterizzati come i segni distintivi del cancro. 

Per esempio:

  • Un’alimentazione inappropriata a livello di tutto il corpo si riflette in un microambiente nutrizionale disordinato a livello cellulare e molecolare. Questo può creare un ambiente favorevole all’accumulo di danni al DNA e quindi allo sviluppo del cancro.
  • L’obesità è associata a mediatori dell’infiammazione e anomalie metaboliche ed endocrine, che promuovono la crescita cellulare ed esercitano effetti anti-apoptotici, il che significa che le cellule tumorali non si autodistruggono anche in seguito a gravi danni al DNA.
  • I fattori nutrizionali possono influenzare i meccanismi coinvolti nella riparazione del DNA.
  • I composti alimentari possono influenzare le vie di metabolizzazione degli agenti cancerogeni.
  • La dieta può influenzare i cambiamenti epigenetici nelle cellule.
  • Bere alcol può aumentare la produzione di metaboliti genotossici e cancerogeni.
  • La ridotta capacità funzionale, che si verifica con un’alimentazione inappropriata (e con l’invecchiamento), riduce la resilienza a stress endogeni o esterni.
  • È stato dimostrato che l’attività fisica promuove la salute del sistema immunitario e ormonale.

Il crescente corpo di prove su tali processi biologici aggiunge peso alle prove sugli effetti della dieta, dell’alimentazione e dell’attività fisica sul rischio di cancro misurati a livello di tutto il corpo o addirittura in intere popolazioni in studi clinici o epidemiologici.

Raccomandazioni per la prevenzione del cancro

Le seguenti raccomandazioni per la prevenzione del cancro sono le conclusioni di un gruppo indipendente di esperti: rappresentano un pacchetto di scelte di vita sane che, insieme, possono avere un enorme impatto sulla probabilità delle persone di sviluppare il cancro e altre malattie non trasmissibili nel corso della loro vita.

·      Abbi un peso sano

tieni il tuo peso all’interno della gamma sana ed evita l’aumento di peso nella vita adulta

·      Sii fisicamente attivo

Raccomandiamo di essere fisicamente attivi come parte della vita quotidiana: camminare di più e sedersi di meno

 

·      Segui una dieta migliore

Rendi i cereali integrali in quantità moderate, le verdure, la frutta e i legumi, una parte importante della tua dieta abituale

·      Limitare/evitare i “fast food”

Limitare il consumo di “fast food” e altri alimenti trasformati ricchi di grassi, amidi o zuccheri

·      Limitare la carne rossa e lavorata

Mangia solo quantità moderate di carne rossa, come manzo, maiale e agnello. Mangia poca, se non nessuna, carne lavorata.

 

·      Riduci/evita le bevande zuccherate

Limita le bevande zuccherate, bevi principalmente acqua e bevande non zuccherate

·      Limita/evita il consumo di alcol

Per la prevenzione del cancro, è meglio non bere alcolici

·      Non utilizzare integratori per la prevenzione del cancro

Puntare a soddisfare le esigenze nutrizionali attraverso la sola dieta

Talvolta sono necessari integratori alla luce di anamnesi, storia clinica, esami ematochimici di ognuno di noi

Allatta il tuo bambino, se puoi

L’allattamento al seno fa bene sia alla madre che al bambino

Dopo una diagnosi di cancro

Segui i Consigli condivisi, se sei in grado di farlo

 

Fumo e sole in eccesso

Oltre alle raccomandazioni di cui sopra, anche il non fumare ed evitare altre esposizioni al tabacco e al sole in eccesso sono importanti per ridurre il rischio di cancro.

 

Scarica Documentopdf

Prenotazioni

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.

Prenotazioni

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare la tua visita.